
La storia di Theo & Philo nasce da una passione per la cucina, da sapori audaci e dall'intramontabile storia d'amore dei filippini con il cioccolato.
Theo & Philo
Theo è l'abbreviazione di Theobroma Cacao, il nome scientifico dell'albero del cacao, che è all'origine di tutto il cioccolato. Le fave di cacao possono crescere solo nelle regioni situate a meno di 20 gradi dall'equatore. Le Filippine sono quindi il luogo ideale per coltivarle, il che si spiega con l'eredità agricola del paese. Le Filippine sono state il primo paese del Sud-Est asiatico a coltivare alberi di cacao.
Philo deriva dalla parola greca philos, che significa amore. L'amore per le Filippine e le sue numerose caratteristiche gustative, e l'amore per il cioccolato.
Philo Chua, il cioccolatiere dietro Theo & Philo, ha capito che poteva contribuire a far conoscere al mondo intero i pregiati cioccolati del suo paese. Da allora, Philo si è posto la missione personale di sviluppare un'azienda radicata nell'approvvigionamento e nella produzione di cioccolati di alta qualità direttamente dalle sue radici. Theo & Philo significa “cioccolato e amore”, gli stessi elementi che entrano nella composizione di ogni tavoletta di cioccolato Theo & Philo.
Oggi, Theo & Philo mette fieramente in risalto ingredienti locali di alta qualità - le fave di cacao di Davao a Mindanao, dove i terreni fertili e i climi temperati producono alcuni dei migliori cacao della regione, e lo zucchero di Bacolod, famoso in tutto il mondo - e la rinomata maestria artigianale dei filippini, condividendo la cultura distintiva e i sapori audaci dei migliori cioccolati monorigine di questa parte del mondo. Ogni tavoletta di cioccolato Theo & Philo è un capolavoro, accuratamente elaborato per catturare il ricco patrimonio dei filippini.