Theo & Philo - Cioccolato fondente 65% al peperoncino Labuyo - FILIPPINE - 45g



Come l'eroina focosa che le ragazze vorrebbero essere e che i ragazzi vorrebbero avere. Questo apprezzatissimo prodotto di Theo & Philo è allo stesso tempo dolce e piccante, unisce la vellutata ricchezza del cioccolato fondente al piccante del Labuyo.
Il Siling Labuyo è un peperoncino filippino che si è sviluppato dopo il cosiddetto “scambio colombiano”. È un “peperoncino selvatico” ed è stato inserito da Slow Food nell'Arca del Gusto. Sulla scala di Scoville, ottiene da 80.000 a 100.000 punti, il che lo rende paragonabile al Tabasco o al Piri Piri.
Pasta di cacao (Filippine 58%), zucchero di canna, burro di cacao, peperoncino essiccato.
Produttore di cacao e cioccolatiere
Theo & Philo collaborano strettamente con famiglie di coltivatori di cacao stabilite a Malabog (regione di Davao), più precisamente a Paquibato, una zona di Davao nota per le sue ribellioni armate. Le piante di cacao sono presenti da tempo nella regione, ma sono state trascurate fino a poco tempo fa.
Gawad Kalinga, un'organizzazione senza scopo di lucro delle Filippine, si è insediata nella regione per aiutare le comunità locali a spezzare la spirale della violenza e a trovare mezzi di sussistenza legati all'agricoltura. È tramite Gawad Kalinga che Theo & Philo sono stati messi in contatto con questa comunità per sostenere la coltivazione del cacao nella regione. Negli ultimi anni, il conflitto armato si è placato e gli ex ribelli sono tornati all'agricoltura, il che ha permesso di aumentare la superficie coltivata e la produzione di cacao di altissima qualità.
Theo & Philo La storia di Theo & Philo nasce da una passione per la cucina, da sapori audaci e dall'intramontabile storia d'amore dei filippini con il cioccolato. Theo & Philo Theo è l'abbreviazione di Theobroma Cacao, il nome scientifico dell'albero del cacao, che è all'origine di tutto il cioccolato. Le fave di cacao possono crescere solo nelle regioni situate a meno di 20 gradi dall'equatore. Le Filippine sono quindi il luogo ideale per coltivarle, il che si spiega con l'eredità agricola del paese. Le Filippine sono state il primo paese del Sud-Est asiatico a coltivare alberi di cacao. Philo deriva dalla parola greca philos, che significa amore. L'amore per le Filippine e le sue numerose caratteristiche gustative, e l'amore per il cioccolato. Philo Chua, il cioccolatiere dietro Theo & Philo, ha capito che poteva contribuire a far conoscere al mondo intero i pregiati cioccolati del suo paese. Da allora, Philo si è posto la missione personale di sviluppare un'azienda radicata nell'approvvigionamento e nella produzione di cioccolati di alta qualità direttamente dalle sue radici. Theo & Philo significa “cioccolat...
Vedi di più ...